Come funziona una consulenza SEO

Se il tuo obiettivo è quello di migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca, allora la consulenza SEO è sicuramente quello che fa per te. E’ anche vero che al giorno d’oggi se ci si mette a fare ricerche su web si trovano diversi consigli e strategie su come aumentare la visibilità del proprio sito in maniera autonoma: tuttavia, per fare ciò è necessario avere a disposizione molto tempo e alcune competenze di base. Per questo motivo, risulta essere fondamentale affidarsi ad un consulente SEO e richiedere una consulenza.

Consulenza SEO: perché è importante?

Partiamo dall’analisi di dati statistici: la stragrande maggioranza deli utenti che navigano sul web e sono alla ricerca di una qualsiasi cosa, utilizzano come motore di ricerca Google. Per questo motivo, se non compari tra le prime pagine Google, praticamente sul web è come se non esistessi: sei invisibile. Attraverso la consulenza SEO quindi, che utilizza strategia specifiche (che vedremo di seguito) puoi riuscire a posizionare il tuo sito tra le prime pagine ed aumentare la reputazione del tuo marchio, incrementando così traffico e vendite.

In cosa consiste una consulenza SEO?

Partiamo dal presupposto che ogni consulente può operare in maniera differente, ognuno utilizzando le strategie che ritiene più adeguate al contesto. Tuttavia, ci sono degli step comuni ad ogni consulenza, che devono assolutamente essere effettuati. Vediamo nel dettaglio quali sono.

SEO audit

La SEO audit rappresenta il primo step e senza ombra di dubbio uno dei più importanti. Per aumentare la visibilità di un sito, è fondamentale ottimizzarlo. In questa fase il consulente analizza il sito web nella sua totalità e studia le strategie più adatte per aumentare la sua visibilità. A questo proposito esistono due tipologie di SEO: SEO on-page e SEO off-page. La prima fa riferimento all’ottimizzazione di tutto ciò che è interno al sito, la seconda invece fa riferimento a ciò che non è controllato direttamente dal consulente.
Durante la SEO on-page il consulente provvederà ad ottimizzare quindi tutti i contenuti interni al sito, quali immagini, testi e tag.

Report SEO
Ovviamente tutte le operazioni e le attività che vengono effettuate devono essere tenute sotto controllo: per questo motivo, dopo aver proceduto all’audit, la consulenza SEO prevede un report. Attraverso i report infatti, si riesce ad avere un’idea di come il lavoro sta procedendo, e capire se bisogna modificare qualcosa oppure continuare così. Mediante questi ultimi inoltre, si riesce ovviamente a monitorare gli obiettivi.

Consulenza SEO: dopo quanto tempo ottengo risultati?

La consulenza SEO, per quanto sia una strategia utile ed efficace, non è miracolosa. Non sarà infatti possibile avere risultati nel breve termine, in quanto questi ultimi dipendono da molteplici fattori. Tuttavia, se la consulenza viene effettuata nel modo giusto, i primi risultati possono essere visibili dopo qualche mese. Per riuscire ad ottenere risultati ben più evidenti però, potrebbe volerci anche un anno o poco più. Insomma, tutto ciò che bisogna fare e affidarsi a un buon consulente e armarsi di tanta pazienza: i risultati arriveranno!

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi