Cream Caramel erba è un ibrido a predominanza Indica derivante da un incrocio tra BlueBlack, Maple Leaf e White Rhino. Si distingue soprattutto per il suo sapore di caramello e per il suo effetto rilassante, perfetto per ridurre l’ansia e indurre il sonno.
Oltre a essere facile da coltivare, è abbastanza resistente al freddo, rendendola adatta a climi delicati. Si distingue per essere una varietà sintetica, creata cioè in modo tale da ottenere l’omogeneizzazione della prole.
STORIA DELL’ERBA CREAM CARAMEL
Dopo cinque generazioni di impollinazione e selezione, questa varietà molto stabile e produttiva di origine spagnola è stata ottenuta nel 2007. È stata generata da metodi di reversione sessuale sulle femmine selezionate, risultando in questa genetica, che è stata ampiamente premiata in Europa e sempre più riconosciuta in tutto il mondo.
Per quanto riguarda la sua struttura è una pianta medio-bassa che segue la particolare genetica strutturale dell’Indica: piccola, larga e cespugliosa e con un fusto forte e poca crescita durante la fase di fioritura. Sebbene non possiamo valutare i suoi effetti medicinali, possiamo però affermare che è una pianta piuttosto rilassante, sia mentalmente che fisicamente, pertanto, la cream caramel andrà a beneficio delle persone più nervose, stressate o che soffrono di insonnia.
Inoltre, produce una buona quantità di resina, quindi è perfetta per le estrazioni e la sua facilità di coltivazione la rende adatta a coltivatori di tutti i livelli.
CHE SAPORE HA?
La cream caramel vi delizierà con un sapore intenso, dolce e caramellato per la sua somiglianza con i dolci e caramelle zuccherine. Questo sapore caratteristico ha la sua origine nella miscela esplosiva di varietà che la compone, insomma, è un’erba che farà venire l’acquolina in bocca.
I gusti dell’erba Cream Caramel spaziano dal miele dolce, al caffè e, naturalmente, al caramello. E’ moderatamente potente e perfetta per la coltivazione indoor: i coltivatori con spazio limitato, apprezzeranno ogni caratteristica di questa pianta bassa.
Dal seme al raccolto, le piante saranno pronte in circa 8 settimane.
EFFETTI DELL’ ERBA CREAM CARAMEL
Per quanto riguarda l’effetto prodotto dalla Cream Caramel, possiamo evidenziare che è molto piacevole, rilassante e perfettamente funzionante come antidepressivo. Inoltre, può essere considerata un medicinale per via della corretta combinazione di THC e CBD, infatti, un alto livello di THC e adeguato livello di CBD possono indurre stati considerati terapeutici.
Questa varietà è diventata di per sé una delle più acclamate oggi e numerosi sono i premi in concorsi nazionali e internazionali che ne confermano la fama.
Produce una pianta di marijuana dal tipico aspetto cespuglioso da indica che è molto adatta alla coltivazione indoor: una gemma enorme e aromatica attraversa il centro, il quale è completato da un gran numero di rami laterali che segnano il loro percorso con fermezza, verso l’esterno, in modo vigoroso.
Durante la fioritura questi rami produrranno una grande quantità di cime compatte e piene di gustosa resina.
VANTAGGI DELLA COLTIVAZIONE DELL’ERBA CREAM CARAMEL
Uno dei vantaggi di questa varietà è che è molto facile da coltivare. Sia i coltivatori principianti che quelli esperti non avranno problemi a ottenere grandi raccolti di marijuana di alta qualità: funziona benissimo con qualsiasi mezzo di coltivazione e offre ottimi risultati sia per le colture interne che esterne.
In climi temperati, soleggiati, mediterranei o sotto la protezione di una serra, si possono ottenere fino a 900 grammi per pianta coltivata. Il periodo perfetto per vendemmiare è tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Una varietà femminizzata al 90% indica un magnifico raccolto di erba dolce di alta qualità, che può essere di circa 400-450 grammi per metro quadrato se coltivata indoor. Questo raccolto non è trascurabile e possiamo ottenerlo in circa 8 o 9 settimane di fioritura.
Se scegliamo una coltura all’aperto, invece, la sua produttività può raggiungere fino a 900 grammi di erba squisita e potente, con il 20% di THC, per pianta. La data ideale per tagliare e ottenere il suo punto di maturazione ottimale e la massima qualità possibile nel prodotto finale sarà tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.