Con questo articolo voglio presentarvi una ricetta light e molto gustosa proveniente da Giappone. A tutti è capitato di andare almeno una volta in un ristorante giapponese e prendere dei maki o degli urumaki. Sostanzialmente si parla di rotolini con riso, alga nori e ripieno di pesce e/o verdura, la differenza fra i due è che nel primo (maki) l’alga è presentata all’esterno racchiudendo riso e pesce, mentre il secondo (urumaki) è capovolto, ovvero è il riso che racchiude l’alga e il ripieno.
La culla nativa del riso è per antonomasia l’Asia, è utilizzato in tutti i regimi alimentari del mondo ma in confronto alle altre diete , in Giappone, in Cina, come in India, possiamo dire con certezza che costituisce il piatto base di tutte le ricette.
Bando alle ciance e veniamo alla ricetta.
Strumenti necessari:
- 1 stuoietta in bambù per arrotolare il maki
- 1 recipiente di legno
- 1 mestolo di legno
- 1 uno strofinaccio/canovaccio
Ingredienti :
- alga nori
- riso per sushi o in alternativa riso originario
- aceto
- zucchero
- sale
- pesce crudo
- cetriolo e/o avocado
- acqua
Procedimento per il maki roll:
- lavare il riso accuratamente sotto l’acqua fredda fino a quando l’acqua non risulterà trasparente per togliere tutta la sporcizia, e lasciarlo asciugare per 10 minuti;
- trascorso il tempo mettere la quantità di riso scelta dentro una pentola con un po di acqua, quest’ultima deve essere un dito superiore al livello del riso. Accendete a fiamma alta fino al bollore, poi lasciate cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti. Togliete poi dal fuoco e lasciate riposare per altri 15 minuti;
- Intanto preparate la salsina d’aceto per condire il riso: mettete sul fuoco una piccola quantità d’aceto (dipendentemente da quanto riso avete cotto) e riscaldate con un pizzico di sale e di zucchero. L’obiettivo non è quello di farlo bollire ma solo di far sciogliere gli ingredienti inseriti;
- Una volta preparata la salsina e pronto il riso, trasferite quest’ultimo in una ciotola di legno e delicatamente versate l’aceto preparato avendo cura di mischiare e nello stesso tempo sventolare il riso. Questo passaggio è essenziale perchè permette al riso di assorbire il condimento ma allo stesso tempo il legno ne assorbe una piccola quantità in modo da ottenere un riso asciutto. Lasciate riposare 15 minuti comprendolo con uno strofinaccio bagnato
- Fatto questo passaggio componete il roll madre, mettete sulla stuoina di bambù un pezzo di pellicola, adagiatevi l’alga nori e un po di riso, al centro mettete il ripieno scelto e rotolate con delicatezza. Poi tagliare il rotolo in tanti piccoli rotolini con un coltello bagnato.
Lasciate riposare in frigo e gustate!!!
Ci sono tantissime ricette asiatiche gustoste, ma di gran lunga questa è la più light!