Pancake allo Yogurt

I pancake sono uno dei piatti più famosi e identificativi dell’America Settentrionale. Sono delle frittelle dolci, tipicamente consumate per colazione o per il brunch, accompagnate da frutta fresca e da sciroppi dolci alla frutta, miele, sciroppo d’acero o ancora cioccolato o burro fuso!!

Normalmente i pancake vengono preparati utilizzando burro o olio, ma oggi vorrei proporvi una variante che sostituisce questi ingredienti con dello yogurt, conservando la morbidezza del dolce ma rendendolo decisamente più leggero e digeribile.

Per preparare i pancake classici si andrà ad utilizzare yogurt bianco, intero o magro, ma sarà possibile anche creare delle ottime alternative usando degli yogurt alla frutta, che daranno alle frittelle un gusto particolare e davvero ottimo!! Da provare!!

Ma veniamo ora alla ricetta vera e propria ed andiamo ad elencare gli…
INGREDIENTI per preparare pancake per 4 persone:

– 420 g di farina bianca
– 80g di zucchero (o zucchero a velo vanigliato)
– 250 g di yogurt
– 250 g di latte
– 4 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 2 piccole prese di bicarbonato

Preparazione:

Iniziamo innanzi tutto sbattendo energicamente le uova con lo zucchero, quindi aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo con una frusta formando una crema omogenea.
Passiamo a questo punto ad incorporare la farina a poco a poco, meglio se prima setacciata, continuando a girare attentamente e cercando di rimuovere eventuali grumi che dovessero formarsi. Man mano che l’impasto inizierà a diventare troppo denso, ammorbidire con il latte (mantenete l’impasto piuttosto corposo, non utilizzate subito tutto il latte, in questo modo vi sarà molto più semplice eliminare i grumi).
Una volta unita tutta la farina, finiamo incorporando il lievito ed il bicarbonato. Ad impasto ultimato finiamo di aggiungere il latte rimasto rendendo l’impasto piuttosto liquido, simile a quello delle crepes.

Riscaldiamo a questo punto una padella antiaderente o una crepiera, ungiamola leggermente con un filo di burro, quindi versiamoci sopra un piccolo mestolo di impasto formando una frittella di circa 10-12 cm. Lasciamo che l’impasto si “allarghi” da solo, quindi facciamo cuocere, a fiamma non troppo alta, finché vedremo formarsi delle bollicine sulla superficie della frittella. Aiutandoci con una spatola voltiamo il pancake e lasciamo cuocere anche l’altro lato, controllando di tanto in tanto, fino a doratura.

Proseguire in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto; servire ben caldi, accompagnati da frutta fresca, da miele, da sciroppi alla frutta o sciroppo d’acero, da burro fuso o creme al cioccolato. Sono ottimi anche a temperatura ambiente accompagnati da un paio di palline del vostro gusto di gelato preferito!!!

Buon Appetito!!! E non dimenticatevi di provare la varianti con yogurt alla frutta!!!

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi