I blondies sono la versione chiara dei più celebri brownies, in quanto, al posto di contenere il cioccolato scuro, vengono realizzati con il cioccolato bianco e diventano appunto biondi.
L’autore di questa ricetta rivoluzionaria è lo chef stellato Gordon Ramsey, il quale ha aggiunto all’impasto dei mirtilli essiccati, in quanto capaci di dare un gusto più delicato. Qui sotto verrà indicata la ricetta, ma se questi frutti non piacciono, possono essere tranquillamente omessi.
Per renderli più golosi si possono aggiungere frutta secca o gocce di cioccolato o entrambi.
In questo articolo ti verranno indicate le ricette di entrambi i dolcetti.
Ricetta blondies
Ingredienti:
- 230 grammi di burro;
- 340 grammi di zucchero;
- 280 grammi di farina 00;
- 240 grammi di cioccolato bianco;
- 2 uova;
- un pizzico di sale;
- un cucchiaino di estratto di vaniglia;
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- un cucchiaino di lievito;
- 4 cucchiai di mirtilli rossi essiccati.
Procedimento:
Far sciogliere il 90% del burro e aggiungere zucchero, sale, e l’estratto di vaniglia.
Incorporare in quest’ordine le uova sbattute, il bicarbonato, il lievito e la farina setacciata.
Far raffreddare leggermente e unire il cioccolato in pezzi più i mirtilli rossi. Se si desiderano aggiungere delle gocce di cioccolato, è consigliato metterle in congelatore per qualche ora: rimarranno più compatte e daranno una bella variegatura all’impasto.
Imburrare lo stampo con il burro lasciato da parte, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, fino a quando sul dolce non si sarà formata una crosta sottile.
Estrarre dal forno, lasciar raffreddare e tagliare il dolce a cubotti.
Nota bene: i dolcetti si conservano fino a 3 giorni se tenuti in un contenitore ermetico.
Ricetta brownies
I brownies sono dei dolci estremamente facili da fare e decisamente irresistibili, in quanto sono un vero e proprio tripudio di cioccolato.
Sono inoltre particolarmente apprezzati, poiché possono essere arricchiti con i propri ingredienti preferiti, per esempio biscotti, barrette di cioccolato, frutta secca, marshmallows e via discorrendo.
Qui sotto viene indicata la ricetta base da personalizzare a piacere.
Ingredienti:
- 250 grammi di cioccolato fondente di buona qualità;
- 215 grammi di burro;
- 175 grammi di zucchero bianco;
- 125 grammi di zucchero di canna;
- 115 grammi di farina;
- 4 uova;
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
- un pizzico di sale.
Far sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria o nel forno a microonde e lasciar raffreddare il composto.
Aggiungere lo zucchero, lavorare con le fruste elettriche, unire le uova, l’estratto di vaniglia e amalgamare.
Unire la farina, il sale e mescolare nuovamente.
Imburrare uno stampo quadrato, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.
I brownies saranno pronti quando si sarà formata una sottile crosticina sulla superficie.
Lasciar raffreddare, tagliare il dolce a quadretti e servire.
Qualche suggerimento
Se si desidera rendere i blondies/brownies ancora più golosi, ecco qualche suggerimento molto utile:
Brownies con biscotti: stendere un primo strato di impasto, distribuirne uno di biscotti e coprire con il resto;
Brownies con barrette di cioccolato: per un’ulteriore croccantezza, aggiungere delle barrette di cioccolato con biscotto, per esempio il Kit Kat;
Brownies con marshmallows: daranno una consistenza cremosa.