Crostata al cacao con crema al cioccolato e ricotta

Crostata al cacao con crema al cioccolato e ricotta

Valori nutrizionali per porzione

  • Calorie: 1122
  • Proteine: 25.7 grammi
  • Carboidrati: 124.10 grammi
  • Grassi: 58.10 grammi di cui 32.96 saturi
  • Colesterolo: 413 mg
  • Sodio: 196 mg
  • Fibre: 4.3 grammi

Preparazione:

  • 30 minuti + il tempo di riposo per la pasta frolla
  • Difficoltà di preparazione: facile
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Ingredienti per: 6 persone

PRESENTAZIONE

L’abbinamento ricotta e cioccolato è a dir poco irresistibile, specie se diventa la farcitura di una crostata a base di frolla al cacao.

Questo dolce può essere servito sia come dessert di fine pranzo , sia come spuntino goloso.

Oltre a essere molto gustosa, ha anche un bellissimo aspetto estetico caratterizzato dalle tradizionali losanghe.

Ora non vi resta che cimentarvi nella sua preparazione seguendo le semplici istruzioni della ricetta, siamo certi che vi soddisferà pienamente.

INGREDIENTI

  • Ingredienti per uno stampo da crostata del diametro di 24 cm:
  • 225 grammi di burro freddo di frigorifero
  • 450 grammi di farina 00
  • 195 grammi di zucchero a velo
  • 5 tuorli d’uovo
  • 45 grammi di cacao amaro in polvere

INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO E RICOTTA

  • 90 grammi di gocce di cioccolato fondente
  • 750 grammi di ricotta vaccina
  • 100 grammi di zucchero
  • un baccello di vaniglia
  • un uovo

PROCEDIMENTO

COME PREPARARE LA CROSTATA AL CACAO FARCITA CON CREMA AL CIOCCOLATO E RICOTTA

  1. Cominciate a preparare la frolla al cacao: versate in un mixer la farina setacciata, il burro freddo tagliato a pezzettini, lo zucchero a velo e il cacao in polvere.
  1. Frullate fino a ottenere un impasto farinoso e sabbioso.
  1. Unite 4 tuorli e fate nuovamente frullare.
  1. Trasferite il composto su una spianatoia e lavorate energicamente con le mani fino a ottenere un impasto dalla consistenza liscia e compatta.
  1. Collocate il panetto tra due fogli di carta forno e create una sfoglia spessa 6-7 mm.
  1. Fate riposare la frolla per un quarto d’ora in frigorifero.
  1. Preparate la crema: versate nel bicchiere del mixer la ricotta ben sgocciolata, i semi del baccello di vaniglia, l’uovo e lo zucchero a velo.
  1. Spegnete l’elettrodomestico, unite le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola.
  1. Imburrate e infarinate abbondantemente lo stampo per crostata e stendete la sfoglia.
  1. Bucherellate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta, avendo cura di non per forarla totalmente.
  1. Coprite il fondo della crostata con un foglio di carta forno e aggiungete dei legumi secchi per la cottura alla cieca.
  1. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 175° C per venti minuti, rimuovete la carta forno e i legumi e fate proseguire la cottura per altri cinque minuti.
  1. Fate raffreddare completamente la frolla.
  1. Distribuite la crema di ricotta uno strato uniforme e ricoprite con la pasta frolla rimanente tagliata a strisce e posizionate per formare delle losanghe.
  1. Fate cuocere di nuovo in forno statico preriscaldato a 175° C per dieci minuti.
  1. Fate raffreddare completamente la crostata e servitela tagliata a fette.

COME CONSERVARE LA CROSTATA

Questa crostata si conserva in frigo per 2-3 giorni, a patto che sia collocata all’interno di un contenitore dotato di chiusura ermetica.

Prima di servirla, fatela riposare a temperatura ambiente per un quarto d’ora.

Se avete utilizzato degli ingredienti freschi, può essere anche congelata.

CONSIGLI EXTRA

Se gradite, potete aromatizzare la crema di ricotta con della scorza di un’arancia grattugiata non trattata, la quale, insieme alle gocce di cioccolato fondente, darà origine a un magnifico connubio di sapori.

Vi piacerebbe invece regalare al dolce una nota alcolica? In questo caso aggiungete alla crema un paio di cucchiai del vostro liquore preferito e il gioco è fatto!

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi