All’estero la Penisola è conosciuta sicuramente per le fantastiche città d’arte ma se c’è una cosa che resta impressa ai turisti è la tradizione della tavola. Piatti della tradizione e vino la fanno da padrone, tanto che si dice che noi italiani parliamo di cibo anche mentre stiamo mangiando. Un buon bicchiere di vino all’aperitivo, a cena o anche dopocena è una coccola gourmet che molte famiglie continuano a portare avanti; non tanto la quantità di vino ma la qualità e da nord a sud si trovano vere e proprie eccellenze. Tra le regioni italiane con più esperienza nella produzione di vino troviamo il Piemonte, il Veneto e la Campania. La Campania, e in modo particolare la zona dell’Irpinia da vita ad una serie di eccellenze DOC e DOCG prodotte solamente a Taurasi e che incantano il palato delle persone più attente e amanti dei vini. Il vino prodotto a Taurasi è frutto di tradizione e storia ma soprattutto nasce da varietà autoctone che hanno caratterizzato il territorio: la bevanda alcolica viene prodotta utilizzando Uve Fiano di Avellino 100% e uve Aglianico di Taurasi 100% che strizzano l’occhio alla tradizione e trovano tra i maggiori produttori proprio Cantine Novera.
Vino prodotto a Taurasi: le eccellenze firmate Cantine Novera
Cantine Novera si occupa di vini tenendo fede alla tradizione del territorio; con temperature miti e alcune delle uve più preziose d’Italia la famiglia riesce a portare avanti con entusiasmo la produzione di vini celebri e storici riconosciuti con marchio DOC e DOCG. L’azienda, giunta ad una nuova era e con un nuovo approccio continua a tenere fede alla tradizione antica, rinnovandosi però nei metodi per poter dare prodotti sempre più di qualità. Un team giovane e dinamico anima le Cantine Novera dove nonostante la giovane età non mancano passione ed esperienza; il vino prodotto a Taurasi è sia rosso che bianco. Tra le eccellenze segnaliamo l’Irpinia Campi Taurasini DOC, il Fiano di Avellino DOCG e Irpinia Aglianico DOC.
Il vino prodotto a Taurasi è di incredibile qualità ma quale scegliere? Partiamo dall’Irpinia Aglianico DOC: un vino dal color rosso rubino caratteristico arricchito e impreziosito dalla presenza di sfumature porpora; con un profumo intenso in cui si riconoscono violetta, rosa appassita e amarena uniti a note erbacee, il vino rosso incanta i palati più attenti con un sapore concentrato e morbido dalle note speziate. L’Irpinia Aglianico DOC è perfetto abbinato a primi piatti di terra e dà il meglio di sé con carni rosse e formaggi stagionati.
Secondo vino incredibile è l’Irpinia Campi Taurasini, una eccellenza DOC, un vino rosso classico con una struttura tannica non eccessivamente pesante. Al palato il vino rivela aromi di amarena e prugna matura; elegante ed equilibrato è un vino da pasto perfetto e particolarmente apprezzato proprio con i piatti tipici della cucina mediterranea.
Il terzo vino prodotto a Taurasi che vogliamo segnalare è il Fiano di Avellino DOCG, un vino bianco riconosciuto per la sua eccellenza e prodotto esclusivamente in alcune zone selezionate. Con un colore giallo paglierino e un aroma che rivela frutta secca e tocchi floreali risulta particolarmente piacevole grazie ai sentori di nocciola. Questo vino bianco si presta ad abbinamenti con piatti di pesce della tradizione ma funziona bene anche come vino da aperitivo.
Se questi vini ti hanno incuriosito devi sapere che online, sullo shop ufficiale della cantina è possibile acquistare a prezzi competitivi sia la singola bottiglia che una box personalizzata con sei diverse bottiglie, oltre alla fantastica possibilità di scegliere una card regalo. Questi doni, graditissimi sono perfetti anche come regalo di rappresentanza. Se desiderate scoprire le eccellenze enologiche del territorio date un’occhiata al sito ufficiale delle Cantine Novera e provate la box mista personalizzabile.