Grazie alla loro gustosità e facilità di preparazione, le vongole sono tra i molluschi più comuni nella nostra tradizione culinaria.
Le vongole si prestano per numerosissime ricette, ad ogni livello: dai primi piatti, alle zuppe fino a consumarle crude con il limone sopra.
L’importante, però, è che siano fresche!
Come riconoscere, quindi, quali sono le vongole fresche?
Prima di tutto controllate il loro guscio: una vongola fresca si presenta completamente chiusa. Un guscio aperto o danneggiato, infatti, significa quasi certamente che il mollusco al suo interno è privo di vita. Quindi non commestibile.
Se però, in presenza di un guscio parzialmente aperto, la vongola all’interno dà segni di vita, si tratta di un prodotto per forza di cose freschissimo.
In secondo luogo, potete riconoscere una vongola fresca dal suo odore. Annusate il mollusco da distanza molto ravvicinata: se ha un odore acre, simile a quello fecale o della spazzatura, evitate di consumarlo, perché quasi certamente si tratta di un prodotto già andato a male. Se invece la vongola emana un odore di mare, che rimanda a quello della salsedine, siete certamente di fronte ad una vongola fresca.
Se non volete brutte sorprese affidatevi ai professionisti del mestiere, coloro che curano continuamente il prodotto durante ogni processo della sua lavorazione, come l’azienda di raccolta e distribuzione di prodotti ittici Goro Pesca http://www.goropesca.it/, specializzata proprio nel mercato della vongola, prodotto di spicco del suo territorio.
Solitamente le aziende di questo settore, un po’ per tradizione, un pò per risparmiare, lavano i bins di raccolta dei prodotti a mano. Goro Pesca, da sempre attenta alla qualità e all’innovazione tecnologica dei suoi reparti, nel processo di ampliamento aziendale eseguito nel corso di quest’ultimo anno ha deciso di andare controcorrente, inserendo la macchina lava bins all’interno della propria struttura, con un notevole miglioramento della produttività e della qualità delle proprie vongole.
In questa maniera si abbassano notevolmente la probabilità che le vongole vengano a contatto con batteri prima della loro lavorazione, il che significa più sicurezza per noi consumatori.