In quale ristorante passare il Capodanno a Roma

Scegliere il ristorante giusto per la cena di Capodanno a Roma è un’impresa assai difficile.

Le proposte nella totalità dell’offerta capitolina sono circa 5000! Resterà sempre il dubbio su quale sia il più adatto ai nostri gusti.

Cercare di sfogliare le proposte di ognuno diventa quindi un’impresa titanica e scoraggiante.

Bisogna dunque adottare dei filtri, esattamente come quando si eseguono delle ricerche accurate in rete. Le giuste domande da porsi sono allora il “dove”, il “quanto” e il “menù”.

A queste domande possiamo aggiungere un “particolare”, nel momento in cui cercheremo qualcosa di diverso, che esca dai canoni standard del cenone di Capodanno.

 

Dove cenare a Capodanno

 

La prima domanda da porsi è il “dove”, ovvero in quale zona della città vorremmo cenare per vicinanza all’albergo dove soggiorniamo o perché vogliamo successivamente spostarci in una particolare location.

veglione di capodanno a Roma 2018Possiamo desiderare di cenare di fronte al Colosseo e assistere allo spettacolo pirotecnico dei Fori Imperiali cenando al Royal Art Café.

Oppure se preferiamo la classe di Piazza di Spagna e di Via Veneto il ristorante ideale è il White.

Questo locale trova il suo nome nella scelta del colore degli arredi e si trova giusto a metà strada tra queste due fantastiche posizioni.

A due passi da Piazza Navona si trova invece il ristorante

La Cabala che vanta una stupenda vista su San Pietro e su Castel Sant’Angelo.

Ma di luoghi straordinari a Roma se ne trovano fin troppi ed è quindi meglio non indugiare e fare una scelta ragionata basata sulla nostra comodità.

 

Quanto vogliamo spendere

 

Individuato il “dove” si può quindi passare al “quanto”.

Non scordiamoci che Roma vanta molti ristoranti stellati o premiati in qualche modo, con chef straordinari.

Inoltre a Capodanno si sa i prezzi salgono anche un po’ per garantire una certa esclusività nell’offerta.

In realtà il “quanto” non dipende esattamente dall’ammontare del nostro stipendio o del nostro conto in banca.

É direttamente proporzionale a quanto siamo disposti a spendere per una serata come questa.

Possiamo essere mossi dal semplice desiderio di divertirci, e allora basteranno cifre medio-basse, oppure vogliamo regalarci una notte da sogno, vorrà dire che il nuovo smartphone aspetterà ancora un po’! Il Royal Art Café ad esempio appartiene a una fascia medio-alta con i suoi 275 €.

All’adiacente Al Gladiatore il menù scende a 150 € ma naturalmente si cenerà in un contesto diverso dal roof garden del Royal Art Café con vista spettacolare.

Molti inoltre presentano proposte diversificate a seconda che si voglia partecipare al cenone o più semplicemente alla successiva serata danzante proposta da molti ristoranti per capodanno.

 

Menù Particolari o classico cenone?

 

Per i più esigenti è possibile trovare proposte con menù diversificati, menù per vegetariani o dedicati ai bambini a prezzo speciale.

É il caso del ristorante Target, nei pressi della Stazione Termini, dove il prezzo del cenone per i bambini è dimezzato.

Al ristorante LeLuLò, vicino a Via Veneto, si potrà invece scegliere su tre menù diversi: pesce, terra e vegetariano.

Per un cenone insolito invece Le Vere Grotte Roma, un po’ fuori città, presentano un contesto straordinario.

Adiacente alla villa dell’Imperatore Augusto, si cenerà in una meravigliosa grotta.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi