Proprietà dell’orzo e benefici

L’orzo è un alimento ricco di proprietà e molto versatile nel suo utilizzo in cucina. Perfetto per chi soffre di patologie all’apparato gastrointestinale, può essere però anche un valido aiuto per chi ha problemi cardiovascolari. Un consumo costante di orzo aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue, così come i trigliceridi. Insomma, fare una sana colazione, sostituendo il caffè, o pranzo con questo cereale, aiuta a mantenersi in forma, vediamo di scoprire qualcosa di più riguardo le proprietà dell’orzo e dei sui benefici.

Proprietà dell’orzo, quali sono i suoi benefici

L’orzo è una pianta che fa parte della famiglia delle graminacee il cui nome scientifico è Hordeum Volgare. Originaria dell’Asia, questa pianta può arrivare a misurare anche un metro di altezza. Si tratta di una pianta facilmente adattabile a diversi climi, motivo per cui nel nostro Paese ha trovato un ambiente decisamente favorevole. Oggi l’Italia è uno dei maggiori produttori di orzo.

Possiamo trovare diversi tipi di questo cereale in commercio, in diversi formati, ma senza dubbio quello integrale è quello che conserva maggiori proprietà. Questa tipologia ha bisogno di una preparazione lunga, va messo in ammollo e lasciato riposare, per poi essere cotto per qualche ora. Naturalmente non tutti hanno la possibilità di fare questa lunga preparazione, quindi si finisce per acquistarne l’orzo decorticato  o quello perlato che consentono di avere una cottura più rapida.

Per quanto riguarda la bevanda, invece, in commercio esistono formati solubili in capsule, come quelle di dolce gusto, così da preparare velocemente una buona colazione.

Proprietà nutrizionali dell’orzo

orzo2Ricco di fibre e di minerali, fosforo e potassio primi tra tutti, non manca di vitamine, come la B. Grazie alla sua quantità di fibre aiuta a mantenere il corretto transito intestinale, aiuta così a prevenire episodi di stipsi e favorisce l’eliminazione delle tossine. Le fibre, inoltre, riducono l’assorbimento di colesterolo e glucosio.

Non solo, l’orzo è ricco di fosforo che serve per mantenere sani denti e ossa. Ricco anche di folati, i precursori dell’acido folico, che sono fondamentali per la crescita e per un funzionamento ottimale del sistema nervoso. Quindi possiamo dire che l’orzo regala tanti benefici.

Benefici dell’orzo sulla salute

L’orzo riduce il colesterolo LDL, il suo consumo regolare previene la formazione delle placche aterosclerotiche; protegge l’intestino stimolando la digestione, quindi chi ha un metabolismo lento o l’intestino pigro trarrà certamente benefici dal suo consumo; previene la formazione di calcoli biliari; rimineralizza le ossa; la presenza di acido silicico aiuta a rinforzare capelli e unghie. Inoltre, ultimo ma non ultimo, è un prezioso contributo contro il mal di gola. Basta fare qualche gargarismo a base di orzo per lenire le infiammazioni del cavo orale.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi