Olio di fegato di merluzzo: benefici per cani e gatti

Potrebbe esservi già capitato di sentirne parlare: nell’olio di fegato di merluzzo si nascondono benefici utili per proteggere la nostra salute.

Ma sapete che non siamo gli unici a poter sfruttare le sue interessanti proprietà nutrizionali?

Anche i nostri amici animali possono trarne grandi vantaggi!

Scopriamo dunque di cosa si tratta e come possiamo utilizzarlo per prenderci cura di cani e gatti.

 

Benefici e proprietà

 

Come dice il suo stesso nome, è dal fegato di merluzzo che si ottiene l’olio di fegato di merluzzo. I suoi benefici dipendono dalle sue proprietà nutrizionali, in parte sovrapponibili a quelle dell’olio di pesce.

Come quest’ultimo, infatti, anche l’olio di fegato di merluzzo è una fonte di omega 3, acidi grassi noti soprattutto per gli effetti positivi per la salute cardiovascolare e il cervello.

Rispetto all’olio di pesce, però, l’olio di fegato di merluzzo apporta anche altri nutrienti benefici: la vitamina A e la vitamina D.

In 100 grammi di olio di fegato di merluzzo sono infatti presenti:

  • 22,5 grammi di acidi grassi polinsaturi (fra cui i due importanti omega 3 EPA – acido eicosapentaenoico – e DHA – acido docosaesaenoico);
  • 30 milligrammi di vitamina A (corrispondenti a 100 mila Unità Internazionali – UI);
  • 250 microgrammi di vitamina D2 e D3 (corrispondenti a 10 mila UI).

A questi si aggiungono:

  • 23 grammi di grassi saturi;
  • 47 grammi di grassi monoinsaturi;
  • 570 milligrammi di colesterolo;
  • tracce di minerali (sodio, potassio, ferro);

il tutto per circa 900 Calorie totali.

All’olio di fegato di merluzzo sono stati associati diversi benefici, come la capacità di abbassare i trigliceridi nel sangue, di combattere la pressione alta e le irregolarità del battito cardiaco.

Inoltre aiutando a evitare carenze di vitamina A e di vitamina D l’olio di fegato di merluzzo ha benefici anche in termini di metabolismo del ferro, del calcio e del fosforo, funzionamento del sistema immunitario e dei muscoli e salute di pelle, mucose, ossa, denti e vista.

 

I benefici per gli animali

 

Per quanto riguarda nello specifico la salute degli animali, all’olio di fegato di merluzzo sono attribuiti i benefici più disparati.

Viene ad esempio consigliato sia per promuovere la salute degli zoccoli dei cavalli sia per aumentarne le energie, favorirne la crescita, aiutarli a combattere le malattie polmonari e proteggere ossa, pelo e vista.

Ai cani può essere somministrato come ricostituente e per combattere carenze vitaminiche.

Inoltre viene consigliato durante la gravidanza, per favorire una buona crescita e per la salute della pelle e del pelo, in particolare dopo dei traumi.

Anche nel caso dei gatti l’olio di fegato di merluzzo può essere utile per proteggere la salute di pelle, pelo e vista.

In particolare, è consigliato per evitare carenze di vitamina A pericolose per gli occhi. Altri possibili usi legati ai suoi benefici includono:

  • la lotta alle malattie associate all’infiammazione;
  • la promozione della salute del cuore, del sistema immunitario, delle ossa, dei muscoli e del sistema nervoso;
  • la lotta ai tumori.

 

Olio di fegato di merluzzo: dove si compra

 

L’olio di fegato di merluzzo può essere acquistato in erboristeria, farmacia, parafarmacia e sul web.

Dosaggio e posologia possono variare a seconda dei casi.

Per un consiglio mirato affidatevi al vostro veterinario di fiducia!

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi