Migliori ricette a base di pistacchio

Il pistacchio è uno degli ingredienti più richiesti in ambito culinario, in quanto si tratta di un alimento che si sposa alla perfezione sia con i piatti dolci che con quelli salati.

Se sei alla ricerca di ricette a base di pistacchio continua a leggere il nostro articolo, nel quale cercheremo di proporti delle alternative deliziose che non potrai fare a meno di preparare nella tua cucina.

Pennette pistacchio è formaggio spalmabile

Questo primo piatto è davvero sensazionale, in quanto esalta le qualità di una spezia come il pistacchio, che riesce ad esprimere le sue potenzialità se associata ad una formaggio spalmabile.

Ingredienti per 4 persone:

  • Pistacchi freschi: 300g
  • Formaggio spalmabile: 350g
  • Sale
  • Pepe
  • Olio di oliva
  • Pennette rigate: 400g

Per realizzare questa ricetta estremamente semplice, dovrai mettere a bollire l’acqua della pasta e, quando questa giungerà ad evaporazione, salarla e rovesciarvi dentro 400g di pennette rigate.

Nel frattempo è indicato versare un po’ di olio di oliva in un tegame e unire a questo anche i pistacchi, in maniera da farli saltare per qualche minuto.
A questi andrà poi aggiunta la crema spalmabile, che dovrà sciogliersi senza risultare troppo acquosa.

Quando la pasta sarà cotta scolarla e versarla nella pentola con il formaggio spalmabile ed i pistacchi, facendo saltare il tutto per cinque minuti e insaporendo il piatto con sale e pepe nero.

Questo primo piatto sarà gradito da tutti i commensali e potrà essere impreziosito da una leggera spolverata di Parmigiano Reggiano, che non farà altro che enfatizzare il sapore dei pistacchi.

Filetto di manzo con crema ai pistacchi

Siamo certi che questo secondo piatto conquisterà il tuo appetito e quello di tutti gli ospiti a cui deciderai di offrirlo, in quanto si tratta di un’alternativa davvero invitante che, una volta assaporata, non potrai fare a meno di preparare.

Ingredienti per 4 persone:

  • Filetto di manzo: 400g
  • Sale
  • Olio di oliva
  • Burro: 50g
  • Latte intero: 500ml
  • Pistacchi sgusciati: 300g
  • Farina 00: 200g
  • Vino bianco

Come prima cosa dovrai mettere dell’olio a scaldare e, nel frattempo, dedicarti all’impanatura del filetto di manzo, che andrà passato nella farina su entrambi i lati.

Una volta impanato il filetto di manzo non dovrai fare altro che immergerlo nell’olio bollente e lasciarlo cuocere per almeno 20 minuti, unendo del vino bianco per donare un tocco di classe in più.

Per la preparazione della crema al pistacchio è necessario far bollire del latte e unirvi un po’ di burro e i pistacchi sgusciati che avrai polverizzato all’interno di un mixer.

Usa poi un frullatore ad immersione per montare la crema e fermati quando avrai ottenuto un composto abbastanza denso ed uniforme.

Quando il filetto di manzo risulterà cotto, condiscilo con del sale del pepe e poi impiattalo cospargendolo con la cremina al pistacchio, ed il risultato sarà assicurato.

Dessert al pistacchio

Quale scelta migliore se non quella di terminare il proprio pasto con un buonissimo dessert al pistacchio?

Ingredienti per 4 persone:

  • Pistacchi senza guscio: 150g
  • Uova: 2
  • Zucchero: 80g
  • Cioccolato al latte: 100g
  • Mascarpone: 250g

Per preparare questo favoloso dessert bisogna iniziare il procedimento frullando i pistacchi, in modo da ottenere una granella molto fine.

Dopo aver fatto questo, è necessario procedere a montare le uova con lo zucchero, aggiungendo subito dopo il mascarpone dal basso verso l’alto, in maniera tale che il tutto possa essere incorporato senza che la base si smonti.

Dopo aver lasciato riposare questo composto per almeno due ore, è possibile far sciogliere il cioccolato al latte a bagnomaria.

Per comporre il dolce bisognerà quindi creare una piccola base con la granella di pistacchio che verrà ricoperta da uno strato di soffice schiuma generata dall’unione di uova, zucchero e mascarpone.

Il tutto verrà impreziosito da una colata di cioccolato al latte ancora caldo.

Ecco quindi un menù pronto, grazie al quale potrai enfatizzare il gusto del pistacchio e godere di esperienze culinarie mai provate finora.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi